Casa della Letteratura per la Svizzera italiana, www.casadellaletteratura.ch Casa della Letteratura Lugano
  • Home
  • Programma
    • Ciclo Vincenzo Vela
    • 22 / 04 - Donatella Di Pietrantonio
    • 20 / 05 - Massimo Gezzi
    • 28/ 05 - La relazione generosa
    • 10 / 06 - Francesco Permunian
    • 19/ 06 - Alice Ceresa
    • 24 / 06 - Daniele Garbuglia
    • 07 - Domenico Dara
    • 07 - Franco Facchini
    • 07 - Spaziobianco: Tommaso Di Dio
    • 07 - Bernasconi - Fazioli
    • 23 / 09 - Flurina Badel e Dumenic Andry
    • 07 / 10 - Jacques Chessex e Philippe Jaccottet
    • 18 / 11 - Spaziobianco: Milo De Angelis
    • 02 / 12 - Alberto Nessi
    • Archivio - 2021 >
      • 08 / 04 - Silvio Huonder
    • Archivio - 2020 - "L'oltre"
    • Archivio - 2019 - "Abitare"
  • Progetti speciali
    • Il vicino Ticino: voci in traduzione
    • Corso di Traduzione Editoriale
    • 80 anni Alberto Nessi
  • La Casa
  • Chi siamo
    • Storia
    • Statuti
    • Sostenitori & Partners
    • Testimonials
  • Sostieni la casa
    • Benefattori e Filantropia
  • PRENOTAZIONE POSTI
  • iscriviti alla newsletter
  • indirizzo e contatti
  • Links
DOVE SIAMO
Casa della Letteratura per la Svizzera italiana
Villa Saroli
​​Viale Stefano Franscini, 9 
CH-6900 Lugano

IN AUTO
Autosilo Balestra (via G.B. Pioda, 9) - Autosilo San Giuseppe (via Ferruccio Pelli, 2) - Autosilo Bettydo (o "dei Cappuccini", via Cantonale 19) - Autosilo Palazzo dei Congressi (via Carlo Cattaneo 5). Ricordiamo a quanti arrivano dall'Italia che per raggiungere Lugano è possibile il percorso senza pedaggio tramite strada Cantonale o tramite autostrada A2 previo pagamento della vignetta (uscita Lugano Sud).   -clikka qui per la mappa
​

IN TRENO
Stazione FFS di Lugano. Dalla stazione prendere la funicolare per la città con arrivo in Piazza Cioccaro e camminare per 10 minuti. In alternativa è possibile camminare dalla stazione seguendo le indicazioni per il centro - clikka qui per la mappa
​
ACCESSO DISABILI
pieno accesso alla struttura tramite ingresso dedicato. L'accesso è posto dietro alla Villa Saroli ed è accessibile in auto. Preghiamo di voler allertare al numero di telefono della Casa della Letteratura così da provvedere ad avere l'accoglienza in quanto l'ingresso dedicato viene tenuto chiuso per ragioni di sicurezza della struttura. 
CONTATTI
​
​

SEGRETERIA
​Telefono dalla Svizzera: 079 403 72 72
Telefono dall'estero:  +41 79 403 72 72
(da Lunedì a Giovedì, dalle 08.00 alle 12.00) ​
Visite in sede: solo su appuntamento o quando si hanno eventi programmati

DIREZIONE
Telefono dalla Svizzera: 079 575 34 81
Telefono dall'estero:   +41 
79 575 34 81 
​(Giovedi e Venerdì)

CONTATTI PER GIORNALISTI, (INTERVISTE, RADIO & TV, CARTA, WEB)
​
Ufficio Stampa: Francesca Rossini
Telefono dalla Svizzera: 077 41 79 372
Telefono dall'estero: +39 335 54 11 331
francesca.rossini@laboratoriodelleparole.net
SCRIVICI​
    [object Object]
INVIA

VUOI sostenere la casa? scopri come
home

Casa della Letteratura per la Svizzera italiana

​Villa Saroli
​​Viale Stefano Franscini, 9 

CH-6900 Lugano (CH)

Contatti:
alla pagina dedicata (qui)​
Ufficio Stampa:

​Laboratorio delle parole di Francesca Rossini
Lugano (CH) – Bologna (I)

Mob: +41 77 41 79 372
Cel: +39 335 54 11 331
francesca.rossini@laboratoriodelleparole.net
​www.laboratoriodelleparole.net
  • Home
  • Programma
    • Ciclo Vincenzo Vela
    • 22 / 04 - Donatella Di Pietrantonio
    • 20 / 05 - Massimo Gezzi
    • 28/ 05 - La relazione generosa
    • 10 / 06 - Francesco Permunian
    • 19/ 06 - Alice Ceresa
    • 24 / 06 - Daniele Garbuglia
    • 07 - Domenico Dara
    • 07 - Franco Facchini
    • 07 - Spaziobianco: Tommaso Di Dio
    • 07 - Bernasconi - Fazioli
    • 23 / 09 - Flurina Badel e Dumenic Andry
    • 07 / 10 - Jacques Chessex e Philippe Jaccottet
    • 18 / 11 - Spaziobianco: Milo De Angelis
    • 02 / 12 - Alberto Nessi
    • Archivio - 2021 >
      • 08 / 04 - Silvio Huonder
    • Archivio - 2020 - "L'oltre"
    • Archivio - 2019 - "Abitare"
  • Progetti speciali
    • Il vicino Ticino: voci in traduzione
    • Corso di Traduzione Editoriale
    • 80 anni Alberto Nessi
  • La Casa
  • Chi siamo
    • Storia
    • Statuti
    • Sostenitori & Partners
    • Testimonials
  • Sostieni la casa
    • Benefattori e Filantropia
  • PRENOTAZIONE POSTI
  • iscriviti alla newsletter
  • indirizzo e contatti
  • Links