Casa della Letteratura per la Svizzera italiana, www.casadellaletteratura.ch Casa della Letteratura Lugano
  • Home
  • Programma
    • Archivio Edizioni
  • Progetti speciali
    • Il vicino Ticino: voci in traduzione
    • Corso di Traduzione Editoriale
    • Residenza di scrittura per audiovisivo
    • 80 anni Alberto Nessi
  • La Casa
    • Cosa facciamo
    • Chi siamo
    • Storia
    • Statuti
    • Testimonials
  • Sostenitori & Partners
  • Sostieni la casa
    • Benefattori e Filantropia
  • indirizzo e contatti
  • Links
  • iscriviti alla newsletter
  • PRENOTAZIONE POSTI
80 ANNI DI ALBERTO NESSI - PUBBLICAZIONE SPECIALE
Foto
Foto
Alberto Nessi è per il Canton Ticino -e per la Svizzera intera- un riferimento letterario. Poesia, prosa, il suo timbro inconfondibile che resta immutato anche in traduzione. Una voce che, grazie anche alle pubblicazioni per editori in Italia, conquista pubblico, varca confini, supera margini.
 
In occasione dei suoi 80 anni, che cadranno il 19 novembre 2020, la Casa della Letteratura ha promosso la creazione di un libro omaggio dal titolo rampe di lancio doganieri nuvole (riprendendo il verso di chiusura della sua poesia “Stazioni”), un libro composto da contributi a firma di amici scrittori, poeti, traduttori, personalità letterarie. Ognuno ha accolto l’invito a celebrare questo felice anniversario donando un proprio testo inedito, un ricordo, un testo critico oppure una intervista. 
​

CONTRIBUTI SCRITTI
la presidenza dell’ A*ds (Associazione Autrici e  Autori della Svizzera), ASSI (Associazione Svizzera degli Scrittori di Lingua Italiana), ​Prisca Agustoni, Yari Bernasconi, Donata Berra, Andrea Bianchetti, Bibliomedia (Orazio Dotta) Aurelio Buletti, l’editore italiano Roberto Cicala (Interlinea edizioni), Giuseppe Curonici, Massimo Daviddi, Pietro De Marchi, Laura Di Corcia, Andrea Fazioli, Michele Fazioli, Begoña Feijoo Fariña, Anna Felder, Massimo Gezzi, Virginia Helbling, Gilberto Isella, Lou Lepori, Leopoldo Lonati, Marko Miladinovic, Piergiorgio Morgantini, Pietro Montorfani, Mauro Paolocci, Fabio Pusterla, Maja Pflug, Anna Ruchat, Fabio Soldini, Flavio Stroppini, Tommaso Soldini, Stefano Vassere, Christian Viredaz.
Con una intervista di 
Maria Grazia Rabiolo (per gentile concessione di RSI Rete Due). 
Lo scritto di prefazione è a firma di Fabiano Alborghetti e Margherita Albisetti (rispettivamente Presidente e Direttrice della Casa della Letteratura, promotori della pubblicazione).
​
CONTRIBUTO ARTISTICO
Il libro è ulteriormente arricchito dalle opere del pluripremiato artista e grafico Luca Mengoni che ha selezionato appositamente un erbario che fosse controcanto alle parole estese nei contributi scritti.
​
INFORMAZIONI SUL VOLUME
rampe di lancio doganieri nuvole
Omaggio a Alberto Nessi
a cura della Casa della Letteratura per la Svizzera italiana
pp. 95; CHF 25
ISBN 978-88-95471-39-6
​
LA REALIZZAZIONE DEL VOLUME È STATA POSSIBILE GRAZIE AL SOSTEGNO DI 
Foto
Foto
PER RITARDI CAUSATI DALLA PANDEMIA, DISPONIBILE AL PUBBLICO DAL 04 DICEMBRE 2020
ACQUISTARE IL L VOLUME
    per quante persone prenoti?
    scrivi la tua email
    i dati personali qui raccolti non sono né trattati né immagazzinati
Invia
Foto
Casa della Letteratura per la Svizzera italiana

​Villa Saroli
​​Viale Stefano Franscini, 9 

CH-6900 Lugano (CH)

Contatti:
alla pagina dedicata (qui)​
Ufficio Stampa:

​Laboratorio delle parole di Francesca Rossini
Lugano (CH) – Bologna (I)

Mob: +41 77 41 79 372
Cel: +39 335 54 11 331
francesca.rossini@laboratoriodelleparole.net
​www.laboratoriodelleparole.net
  • Home
  • Programma
    • Archivio Edizioni
  • Progetti speciali
    • Il vicino Ticino: voci in traduzione
    • Corso di Traduzione Editoriale
    • Residenza di scrittura per audiovisivo
    • 80 anni Alberto Nessi
  • La Casa
    • Cosa facciamo
    • Chi siamo
    • Storia
    • Statuti
    • Testimonials
  • Sostenitori & Partners
  • Sostieni la casa
    • Benefattori e Filantropia
  • indirizzo e contatti
  • Links
  • iscriviti alla newsletter
  • PRENOTAZIONE POSTI