Casa della Letteratura per la Svizzera italiana, www.casadellaletteratura.ch Casa della Letteratura Lugano
  • Home
  • Programma
    • Archivio Edizioni
  • Progetti speciali
    • Il vicino Ticino: voci in traduzione
    • Corso di Traduzione Editoriale
    • Residenza di scrittura per audiovisivo
    • 80 anni Alberto Nessi
  • La Casa
    • Cosa facciamo
    • Chi siamo
    • Storia
    • Statuti
    • Testimonials
  • Sostenitori & Partners
  • Sostieni la casa
    • Benefattori e Filantropia
  • indirizzo e contatti
  • Links
  • iscriviti alla newsletter
  • PRENOTAZIONE POSTI
Foto
PRENOTA
INGRESSO GRATUITO
L’anteprima tra le mura di Casa sarà con le Edizioni Svizzere per la Gioventù il 26 febbraio. ​Verranno presentate le pubblicazioni 2021/2022. ​Le ESG, sin dal 1932, avvicinano i giovani lettori a tematiche attuali e rilevanti, promuovendo la crescita cognitiva ed emozionale. Sono le nuove generazioni che faranno meglio di noi.
Incontro moderato da Maddalena Moccetti.


Foto
La principessa e il mostro
autrice: Virginia Fabrizi | 
illustratrice: Federica Camerini

La principessa Ekargut, ultima discendente di un'antica dinastia di draghi, è prigioniera in una torre stregata. Come se non bastasse, nella torre c'è un orribile mostro, incaricato di farle la guardia. O almeno, questo è ciò che Ekargut crede. Un giorno, però, la principessa si trova faccia a faccia con il mostro e scopre che non è poi così spaventoso... Può essere che le cose siano diverse da come sembrano? Può essere che dalla torre si possa anche scappare?



Foto
Kamigalò
​autrice
: Emanuela Nava | illustratrice: Justine Klaiber

Morì senza soffrire, Kamigalò, chiuse glio occhi e si addormentò sotto il grande baobab. Vicino a lei i bambini giocavano con le latte di pomodoro che avevano legato l'una all'altra come tanti vagoni di un treno. Quando i bamibini diedero l'allarme, prima arrivò il marito, sorretto da un bastone, poi i figli seguiti dalle nuore, quindi venne il Capo, infine tutto il villaggio, preceduto dai suonatori. Gli uomini più giovani battevano la terra con le mani e i piedi, e le donne facevano vibrare forte la lingua in un grido lungo e acuto. Era un grido di tristezza, ma anche di speranza.


Foto
Giovanni Bassanesi – In volo per la libertà
autore: Olmo Cerri | illustratore: Micha Dalcol

Giovanni Bassanesi aveva venticinque anni quando, non riuscendo più a sopportare il clima politico che si respirava in Italia, decise di intraprendere un'azione temeraria partendo da Lodrino che segnò tutta la sua vita. Giovanna ha quindici anni e vive a Bellinzona, e la crisi climatica la preoccupa. Anche lei, insieme ai suoi compagni, desidera impegnarsi per cambiare in meglio il futuro. Due vicende che si incrociano, negli stessi luoghi, a quasi cento anni di distanza. 


Foto
Il compleanno di Camilla
​
autrice: Doris Lecher | illustratrice: Doris Lecher
tradotto dal tedesco da Sándor Marazza

È il compleanno di Camilla. Lo scoiattolo Sami vuole portarle un regalo. In cammino incontra altri animali che si aggiungono a lui. Quando sbuca il volpacchiotto Vanni, tutti si spaventano, perché chissà che cosa sta tramando... Le figure al centro dell'opuscolo possono essere ritagliate e piegate per creare gli animali del racconto.

esg_invito_26_febb_2022.pdf
File Size: 521 kb
File Type: pdf
Download File

Foto
Casa della Letteratura per la Svizzera italiana

​Villa Saroli
​​Viale Stefano Franscini, 9 

CH-6900 Lugano (CH)

Contatti:
alla pagina dedicata (qui)​
Ufficio Stampa:

​Laboratorio delle parole di Francesca Rossini
Lugano (CH) – Bologna (I)

Mob: +41 77 41 79 372
Cel: +39 335 54 11 331
francesca.rossini@laboratoriodelleparole.net
​www.laboratoriodelleparole.net
  • Home
  • Programma
    • Archivio Edizioni
  • Progetti speciali
    • Il vicino Ticino: voci in traduzione
    • Corso di Traduzione Editoriale
    • Residenza di scrittura per audiovisivo
    • 80 anni Alberto Nessi
  • La Casa
    • Cosa facciamo
    • Chi siamo
    • Storia
    • Statuti
    • Testimonials
  • Sostenitori & Partners
  • Sostieni la casa
    • Benefattori e Filantropia
  • indirizzo e contatti
  • Links
  • iscriviti alla newsletter
  • PRENOTAZIONE POSTI