Casa della Letteratura per la Svizzera italiana, www.casadellaletteratura.ch Casa della Letteratura Lugano
  • Home
  • Programma
    • Archivio Edizioni
  • Progetti speciali
    • Corso di Traduzione Editoriale
    • Residenza di scrittura per audiovisivo
    • PUBBLICAZIONI
  • La Casa
    • Cosa facciamo
    • Chi siamo / Team
    • Storia
    • Statuti
    • PROTEZIONE DEI DATI
  • indirizzo e contatti
  • Sostenitori & Partners
  • Sostieni la casa
  • Links
  • Letture sul Sofà
  • iscriviti alla newsletter
  • PRENOTAZIONE POSTI
Foto
Foto
Dall'esordio del 2011 con Mia madre è un fiume a Borgo Sud del 2020 proseguo de L'arminuta. La terra d'origine, il terremoto, la perdita e il lutto,  l'Abruzzo, il rapporto madre-figlio, le anomalia dei rapporti, le voci che diventano i mille canti della vita. 
Donatella Di Pietrantonio ci guiderà attraverso  la propria scrittura sollecitata dalle domande di Olimpia De Girolamo. 


"Ciò che cerco di fare con la scrittura è di mostrare le cose più che di spiegarle e di raccontarle".
Foto
Donatella Di Pietrantonio vive a Penne, in Abruzzo, dove esercita la professione di dentista pediatrico. Ha esordito con il romanzo Mia madre è un fiume (Elliot 2011, Premio Tropea). Per Einaudi ha pubblicato L'Arminuta (2017), vincitore Premio Campiello 2017 e Bella mia, con cui ha partecipato al Premio Strega 2014 e ha vinto il Premio Brancati e il Premio Vittoriano Esposito Città di Celano. Nel 2020 per Einaudi esce un nuovo romanzo Borgo Sud.
​

Olimpia De Girolamo. Docente d’italiano alla scuola media di Canobbio, è drammaturga, co-organizzatrice della rassegna “Autunno a teatro” al Teatro Agorà di Magliaso, nonché responsabile dei gruppi teatrali all’interno della scuola in cui insegna.
Foto
Contatti

Programmazione & comunicazione
Mara Travella, direttrice artistica 

​[email protected]

Foundraising & amministrazione
Laura Spertini, direttrice operativa 

[email protected] 
​
Ufficio Stampa
[email protected]
+41 79 403 72 72 
alla pagina dedicata (qui)

​
Casa della Letteratura per la Svizzera italiana
Villa Saroli
​​Viale Stefano Franscini, 9 

CH-6900 Lugano (CH)
  • Home
  • Programma
    • Archivio Edizioni
  • Progetti speciali
    • Corso di Traduzione Editoriale
    • Residenza di scrittura per audiovisivo
    • PUBBLICAZIONI
  • La Casa
    • Cosa facciamo
    • Chi siamo / Team
    • Storia
    • Statuti
    • PROTEZIONE DEI DATI
  • indirizzo e contatti
  • Sostenitori & Partners
  • Sostieni la casa
  • Links
  • Letture sul Sofà
  • iscriviti alla newsletter
  • PRENOTAZIONE POSTI