Casa della Letteratura per la Svizzera italiana, www.casadellaletteratura.ch Casa della Letteratura Lugano
  • Home
  • Programma
    • Archivio Edizioni
  • Progetti speciali
    • Corso di Traduzione Editoriale
    • Residenza di scrittura per audiovisivo
    • PUBBLICAZIONI
  • La Casa
    • Cosa facciamo
    • Chi siamo / Team
    • Storia
    • Statuti
    • PROTEZIONE DEI DATI
  • indirizzo e contatti
  • Sostenitori & Partners
  • Sostieni la casa
  • Links
  • Letture sul Sofà
  • iscriviti alla newsletter
  • PRENOTAZIONE POSTI
CORSO DI TRADUZIONE EDITORIALE 2022-2023
​​DAL TEDESCO E DAL FRANCESE VERSO L'ITALIANO
Foto
La Casa della Letteratura per la Svizzera italiana con sede a Lugano (Canton Ticino) annuncia la prosecuzione per l’anno accademico 2022-23, presso la sede di Villa Saroli, del corso di perfezionamento per traduttori editoriali dal francese e dal tedesco verso l’italiano.
Promotori sono la Casa della letteratura per la Svizzera italiana in collaborazione con il Centre de Traduction Littéraire de Lausanne con la Übersetzerhaus Looren e con il Dipartimento di traduzione della Fondazione Unicampus San Pellegrino di Rimini.
Durata: un anno accademico
Candidati: massimo 5 per ogni lingua (francese e tedesco), ci si può candidare sia dalla Svizzera che dall'Italia (quote: 3/2). Per candidarsi inviare un curriculum, una lettera motivazionale.
È prevista da quest’anno la possibilità di partecipare ai seminari come uditori (10 persone per lingua) In questo caso si potranno frequentare in remoto o in presenza (va indicato nella lettera di presentazione) tutti i seminari, 22 ore complessive. Si possono frequentare i seminari per entrambe le lingue.
Docenti: Maurizia Balmelli (francese-italiano), Anna Ruchat (tedesco-italiano)

​Ideazione del progetto: Anna Ruchat​​​​


BANDO 2022-2023 - Corso di Traduzione
il bando è contenuto nel Pdf sottostante
flyer22_23.pdf
File Size: 6447 kb
File Type: pdf
Download File


BANDO 2022-2023 - Uditori
bando_uditori.pdf
File Size: 148 kb
File Type: pdf
Download File

Tutti gli incontri - pacchetto completo: CHF 400
Per singolo incontro a scelta: CHF 40



SOSTENITORI
Foto
Foto
Foto

SPONSOR
Foto
Foto
Foto
Foto
Casa della Letteratura per la Svizzera italiana

​Villa Saroli
​​Viale Stefano Franscini, 9 

CH-6900 Lugano (CH)

​
Contatti:
Programmazione & comunicazione
​[email protected]
Foundraising & amministrazione
[email protected] 

alla pagina dedicata (qui)​
Ufficio Stampa:

Casa della Letteratura
[email protected]
+41 79 403 72 72 
  • Home
  • Programma
    • Archivio Edizioni
  • Progetti speciali
    • Corso di Traduzione Editoriale
    • Residenza di scrittura per audiovisivo
    • PUBBLICAZIONI
  • La Casa
    • Cosa facciamo
    • Chi siamo / Team
    • Storia
    • Statuti
    • PROTEZIONE DEI DATI
  • indirizzo e contatti
  • Sostenitori & Partners
  • Sostieni la casa
  • Links
  • Letture sul Sofà
  • iscriviti alla newsletter
  • PRENOTAZIONE POSTI