Casa della Letteratura per la Svizzera italiana, www.casadellaletteratura.ch Casa della Letteratura Lugano
  • Home
  • Programma
    • Archivio Edizioni
  • Progetti speciali
    • Il vicino Ticino: voci in traduzione
    • Corso di Traduzione Editoriale
    • Residenza di scrittura per audiovisivo
    • 80 anni Alberto Nessi
  • La Casa
    • Cosa facciamo
    • Chi siamo
    • Storia
    • Statuti
    • Testimonials
  • Sostenitori & Partners
  • Sostieni la casa
    • Benefattori e Filantropia
  • indirizzo e contatti
  • Links
  • iscriviti alla newsletter
  • PRENOTAZIONE POSTI

17
ottobre


18:30

Programmazione Casa della Letteratura 

Tutto brucia e annuncia 
​Matteo Ferretti (Poesia) e Marino Neri (Graphic Novel) in dialogo Con Massimo Gezzi
Matteo Ferretti
Marino Neri
Massimo Gezzi
Foto
Foto
Foto
Tutto brucia e annuncia di Matteo Ferretti è un libro complesso e incandescente: tra i migliori che mi sia capitato di incrociare negli ultimi anni. (...) La visionarietà è una delle cifre maggiori di questo libro, e si manifesta nel ritmo serrato, a tratti vertiginoso, che conduce da un’immagine all’altra, da un’esperienza personale a una dimensione collettiva, a cavallo tra tempi e mondi distanti eppure riuniti, per un attimo, nella bruciante realtà della parola».

(dalla nota di Fabio Pusterla)

​

Una nuova voce e un libro potente, dirompente, dalla geometria equilibrata, perfetta: tre sezioni, con eguale numero di testi per una voce che lo stesso Pusterla definisce non lontana, per ampiezza e visionarietà, alla voce di Dylan Thomas. Da temi di attualità (o politici) all'autobiografia, la mediazione della parola poetica che cerca un varco e con ritmo serrato, vertiginoso, irradia. 
La raccolta, fatto anomalo, è accompagnata dalle molte illustrazioni del pluripremiato autore di graphic novel Marino Neri. Non un inserto conchiuso o vassallo della parola scritta, ma un contro-linguaggio assolutamente complementare. 
A fare da guida nel dedalo dei percorsi e delle altezze, sarà il poeta (Premio Svizzero di Letteratura 2016) Massimo Gezzi, autore, critico letterario e docente al Liceo Lugano1.


Matteo FERRETTI (Correggio, 1979) insegna italiano presso il Liceo 1 di Lugano. 'Tutto brucia e annuncia' è la sua prima raccolta poetica


Marino Neri (Modena, 1979). Ha pubblicato i graphic novel Il re dei fiumi (2008) e La coda del lupo (2011), tradotti anche all’estero in diversi Paesi. Nel 2012 ha vinto il premio “Nuove Strade” di Napoli Comicon e Centro Fumetto Andrea Pazienza come miglior talento emergente. Ha tenuto mostre in tutta Europa e i suoi disegni sono stati pubblicati su numerosi quotidiani e riviste, da Internazionale a Le Monde. Nel 2016 è uscito per Coconino Press Fandango il suo terzo graphic novel,  Cosmo.
 
Massimo GEZZI (Sant’Elpidio a Mare, 1976) ha pubblicato i libri di poesia Il mare a destra (Edizioni Atelier, 2004), L’attimo dopo (luca sossella editore, 2009, Premio Metauro e Premio Marazza Giovani), Il numero dei vivi (Donzelli Editore, 2015, Premio Carducci, Premio Tirinnanzi e Premio svizzero di letteratura 2016) e Uno di nessuno. Storia di Giovanni Antonelli, poeta (Edizioni Casagrande, 2016), più la plaquette trilingue In altre forme/En d’autres formes/In andere Formen, con traduzioni in francese di Mathilde Vischer e in tedesco di Jacqueline Aerne (Transeuropa, 2011). Ha curato (con T. Stein) L'autocommento nella poesia del Novecento: Italia e Svizzera italiana (Pacini Editore, 2010); l’edizione commentata del Diario del ’71 e del ’72 di Eugenio Montale (Mondadori, 2010), l’Oscar Poesie 1975-2012 di Franco Buffoni (Mondadori, 2012) e le Poesie scelte di Luigi Di Ruscio (Marcos y Marcos, 2019). In Tra le pagine e il mondo (Italic Pequod, 2015) ha raccolto dieci anni di interviste ai poeti e recensioni a libri di poesia.  Coordina il sito letterario «Le parole e le cose 2». Vive a Lugano, dove insegna italiano presso il Liceo 1

Foto
INGRESSO EVENTI: per il solo anno 2019, essendo la fase di lancio, GRATUITO
a fine incontro verrà servito un aperitivo 
​
A partire dal 2020, il costo per singolo evento sarà di 
8 Chf, Adulti
5 Chf, Studenti, AVS 
ingresso gratuito: Membri AdS e per gli Associati Casa della Letteratura
Foto
Casa della Letteratura per la Svizzera italiana

​Villa Saroli
​​Viale Stefano Franscini, 9 

CH-6900 Lugano (CH)

Contatti:
alla pagina dedicata (qui)​
Ufficio Stampa:

​Laboratorio delle parole di Francesca Rossini
Lugano (CH) – Bologna (I)

Mob: +41 77 41 79 372
Cel: +39 335 54 11 331
francesca.rossini@laboratoriodelleparole.net
​www.laboratoriodelleparole.net
  • Home
  • Programma
    • Archivio Edizioni
  • Progetti speciali
    • Il vicino Ticino: voci in traduzione
    • Corso di Traduzione Editoriale
    • Residenza di scrittura per audiovisivo
    • 80 anni Alberto Nessi
  • La Casa
    • Cosa facciamo
    • Chi siamo
    • Storia
    • Statuti
    • Testimonials
  • Sostenitori & Partners
  • Sostieni la casa
    • Benefattori e Filantropia
  • indirizzo e contatti
  • Links
  • iscriviti alla newsletter
  • PRENOTAZIONE POSTI