Casa della Letteratura per la Svizzera italiana, www.casadellaletteratura.ch Casa della Letteratura Lugano
  • Home
  • Programma
    • Archivio Edizioni
  • Progetti speciali
    • Il vicino Ticino: voci in traduzione
    • Corso di Traduzione Editoriale
    • Residenza di scrittura per audiovisivo
    • 80 anni Alberto Nessi
  • La Casa
    • Cosa facciamo
    • Chi siamo
    • Storia
    • Statuti
    • Testimonials
  • Sostenitori & Partners
  • Sostieni la casa
    • Benefattori e Filantropia
  • indirizzo e contatti
  • Links
  • iscriviti alla newsletter
  • PRENOTAZIONE POSTI

01 - 03​

Novembre

Workshop di traduzione dal francese all'italiano
​per le nuove leve

Foto
Foto
Foto
Foto
Tre giorni di immersione nell'arte della traduzione letteraria, promossi da Pro Helvetia

l workshop, tenuto da Maurizia Balmelli, si rivolge in particolare a coloro che si sono da poco accostati alla pratica della traduzione, e che desiderano affinare l’orecchio ed esplorare l’italiano in quell’esercizio che consiste nell’intonare la lingua dell’altro nella propria, accordando il proprio strumento a seconda delle specificità e dei bisogni del testo di partenza. Durante il workshop si lavorerà su autori e autrici contemporanei di lingua francese che porteranno i partecipanti ad affrontare vari aspetti linguistici e narrativi: il registro, il tono, i gerghi, il ritmo, la descrizione, il dialogo.

Ai partecipanti – un massimo di 12 persone – verranno inviati con largo anticipo i brani su cui si lavorerà durante le giornate d’incontro, e dei quali dovranno aver preparato una traduzione da mettere a confronto con quella degli altri per discuterne insieme. Il programma accoglierà anche traduttori ed esperti del settore, che porteranno le loro testimonianze su differenti aspetti della professione.
Per saperne di più e candidarsi: 
accedere qui 
(le candidature devono essere inoltrate entro il 23 settembre 2019
Casa della Letteratura per la Svizzera italiana

​Villa Saroli
​​Viale Stefano Franscini, 9 

CH-6900 Lugano (CH)

Contatti:
alla pagina dedicata (qui)​
Ufficio Stampa:

​Laboratorio delle parole di Francesca Rossini
Lugano (CH) – Bologna (I)

Mob: +41 77 41 79 372
Cel: +39 335 54 11 331
francesca.rossini@laboratoriodelleparole.net
​www.laboratoriodelleparole.net
  • Home
  • Programma
    • Archivio Edizioni
  • Progetti speciali
    • Il vicino Ticino: voci in traduzione
    • Corso di Traduzione Editoriale
    • Residenza di scrittura per audiovisivo
    • 80 anni Alberto Nessi
  • La Casa
    • Cosa facciamo
    • Chi siamo
    • Storia
    • Statuti
    • Testimonials
  • Sostenitori & Partners
  • Sostieni la casa
    • Benefattori e Filantropia
  • indirizzo e contatti
  • Links
  • iscriviti alla newsletter
  • PRENOTAZIONE POSTI