Casa della Letteratura per la Svizzera italiana, www.casadellaletteratura.ch Casa della Letteratura Lugano
  • Home
  • Programma
    • Archivio Edizioni
  • Progetti speciali
    • Corso di Traduzione Editoriale
    • Residenza di scrittura per audiovisivo
    • PUBBLICAZIONI
  • La Casa
    • Cosa facciamo
    • Chi siamo / Team
    • Storia
    • Statuti
    • PROTEZIONE DEI DATI
  • indirizzo e contatti
  • Sostenitori & Partners
  • Sostieni la casa
  • Links
  • Letture sul Sofà
  • iscriviti alla newsletter
  • PRENOTAZIONE POSTI
Picture
PRENOTA
Picture
La grande apertura è con Alessandra Carati, finalista del Pregio Strega 2022 e vincitrice del Premio Viareggio-Répaci 2021 Opera Prima.

​E poi saremo salvi è insieme uno straordinario romanzo di formazione, una saga familiare, l'epopea di un popolo; ma è soprattutto il racconto di come una piccola, densa vicenda privata può allargarsi fino a riflettere la tensione umana alla "casa", il posto del cuore in cui ci riconosciamo.


Alessandra Carati, classe 1975, è originaria di Monza e vive a Milano. Scrittrice, editor e sceneggiatrice, ha lavorato a lungo per il cinema e per il teatro come autrice e formatrice.
E poi saremo salvi, edito da Mondadori, è il suo primo romanzo ma Carati ha alle spalle anni di gavetta nel mondo dell’editoria come ghostwriter. Negli anni ha firmato collaborazioni che hanno goduto di grande riconoscimento, co-firmando biografie di grande forza emotiva dedicate al mondo dello sport.

Massimo Zenari, 
Dopo gli studi letterari e musicologici, ha insegnato filologia romanza all’Università di Friburgo. Dal 2008 lavora alla Rete Due della Radiotelevisione svizzera come redattore culturale e musicale e, parallelamente, continua a occuparsi di Petrarca, metrica e poesia per musica.

Casa della Letteratura per la Svizzera italiana

​Villa Saroli
​​Viale Stefano Franscini, 9 

CH-6900 Lugano (CH)

​
Contatti:
Programmazione & comunicazione
​[email protected]
Foundraising & amministrazione
[email protected] 

alla pagina dedicata (qui)​
Ufficio Stampa:

Casa della Letteratura
[email protected]
+41 79 403 72 72 
  • Home
  • Programma
    • Archivio Edizioni
  • Progetti speciali
    • Corso di Traduzione Editoriale
    • Residenza di scrittura per audiovisivo
    • PUBBLICAZIONI
  • La Casa
    • Cosa facciamo
    • Chi siamo / Team
    • Storia
    • Statuti
    • PROTEZIONE DEI DATI
  • indirizzo e contatti
  • Sostenitori & Partners
  • Sostieni la casa
  • Links
  • Letture sul Sofà
  • iscriviti alla newsletter
  • PRENOTAZIONE POSTI