Casa della Letteratura per la Svizzera italiana, www.casadellaletteratura.ch Casa della Letteratura Lugano
  • Home
  • Programma
    • Archivio Edizioni
  • Progetti speciali
    • Corso di Traduzione Editoriale
    • Residenza di scrittura per audiovisivo
    • PUBBLICAZIONI
  • La Casa
    • Cosa facciamo
    • Chi siamo / Team
    • Storia
    • Statuti
    • PROTEZIONE DEI DATI
  • indirizzo e contatti
  • Sostenitori & Partners
  • Sostieni la casa
  • Links
  • Letture sul Sofà
  • iscriviti alla newsletter
  • PRENOTAZIONE POSTI
La Casa della Letteratura promuove traduzioni di autrici e autori svizzeri verso la lingua italiana. Principalmente attraverso il Corso di Traduzione Editoriale (CTE) creato da Anna Ruchat, ma anche attraverso progetti mirati che non sono parte del CTE.
Foto
Philippe Rahmy
​ll libro del ritorno

 Milano, Edizioni Effigie, 2024

Traduzione di
​LouLepori, Luciana Cisbani, Monica Pavani

Foto
Jean François Billeter
Un incontro a Pechino
Bellinzona, Casagrande, 2023


Traduzione di
​Sara Catella, Laura Grillo, Benedetta Ori, Manuela Sartore e Vito Spataro 
​curata da Maurizia Balmelli 

volume inserito nella Collection ch

Foto

Foto
Zsuzsanna Gahse
Taccuino delle scribacchiature del sud
Pavia, Ibis, Ottobre 2022

Traduzione di 
​Paola Celio, Cristina Costantini, Gabriella Motolese, Patrizia Ruth Pancaldi, Bettina Ricceri, Stefania Siddu curata da  da Anna Ruchat.

Foto
Hermann Burger 
Ferrari humanum est (e altri racconti)
Roma, L'orma Editore (in pubblicazione nel 2024)

Traduzione di
​Luca Bongiovanni, Deborah Confortini, Daniela Lozza, Pamela Guadalberto,
Leila Guerra,Patrizia Ruth Pancaldi, Valeria Pasquali

curata da Anna Ruchat. 

Foto
David Bosc
Il passo della Mezza Luna
Roma, L'orma Editore, Marzo 2024
​
​
Traduzione di
​Sara Artaria, Sara Cericola, Chiara Licata, Davide Locati, Chiara Vannini
curata da Maurizia Balmelli

Foto
rampe di lancio doganieri nuvole
Omaggio a Alberto Nessi
a cura della Casa della Letteratura per la Svizzera italiana
Bellinzona, Sottoscala, 2020
INFO 
​
Casa della Letteratura per la Svizzera italiana

​Villa Saroli
​​Viale Stefano Franscini, 9 

CH-6900 Lugano (CH)

​
Contatti:
Programmazione & comunicazione
​[email protected]
Foundraising & amministrazione
[email protected] 

alla pagina dedicata (qui)​
Ufficio Stampa:

Casa della Letteratura
[email protected]
+41 79 403 72 72 
  • Home
  • Programma
    • Archivio Edizioni
  • Progetti speciali
    • Corso di Traduzione Editoriale
    • Residenza di scrittura per audiovisivo
    • PUBBLICAZIONI
  • La Casa
    • Cosa facciamo
    • Chi siamo / Team
    • Storia
    • Statuti
    • PROTEZIONE DEI DATI
  • indirizzo e contatti
  • Sostenitori & Partners
  • Sostieni la casa
  • Links
  • Letture sul Sofà
  • iscriviti alla newsletter
  • PRENOTAZIONE POSTI