INGRESSO LIBERO E GRATUITO
aperitivo offerto dalla Fondazione Studer/Ganz
aperitivo offerto dalla Fondazione Studer/Ganz
PROGRAMMA:
Benvenuto della Casa della Letteratura
Saluto di Ruth Gantert
Membro del Consiglio di Fondazione Studer/Ganz
Laudatio di Jacqueline Aerne
Incontro con la vincitrice/il vincitore - in dialogo con Jacqueline Aerne
Lettura di alcuni estratti del romanzo
Al termine sarà offerto un aperitivo. Ingresso libero;
il rinfresco è offerto dalla Fondazione Studer/Ganz
Benvenuto della Casa della Letteratura
Saluto di Ruth Gantert
Membro del Consiglio di Fondazione Studer/Ganz
Laudatio di Jacqueline Aerne
Incontro con la vincitrice/il vincitore - in dialogo con Jacqueline Aerne
Lettura di alcuni estratti del romanzo
Al termine sarà offerto un aperitivo. Ingresso libero;
il rinfresco è offerto dalla Fondazione Studer/Ganz
Il Premio Studer/Ganz nella Svizzera di lingua italiana
La Fondazione Studer/Ganz indice ogni due anni un concorso letterario. Il premio sarà conferito a un manoscritto d’esordio, in prosa, inedito, di un’autrice o di un autore che ancora non abbia alle spalle una pubblicazione propria (esclusa la poesia) e che sia di nazionalità svizzera o domiciliata/o in Svizzera. Il premio consiste nella somma di 2000 franchi, l'editing a cui si aggiunge la pubblicazione dell’opera, in forma di libro, presso una casa editrice di chiara fama. Il premio è stato elargito per la prima volta nel 2015. I volumi vincitori delle passate edizioni: 2021 - Sabina Zanini, A una voce 2017 - Alexandre Hmine, La chiave nel latte 2015 - Virginia Helbling, Dove nascono le madri . |
Jacqueline AERNE, è cresciuta ad Ascona e vive a Basilea. Dopo studi di Italianistica, Germanistica e Storia dell'Arte nelle università di Basilea e Bologna intraprende dal 1996 la carriera di traduttrice e di docente con incarichi nelle università di Basilea, Zurigo, Losanna e Tubinga. Dal 2016 al 21019 è stata inoltre la presidente dell'AdS (Associazione delle scrittrici e degli scrittori della Svizzera), in assoluto la prima traduttrice letteraria a ricoprire la carica.
I volumi dei vincitori del Premio Studer/Ganz pubblicati in italiano da Gabriele Capelli Editore
INGRESSO LIBERO