Casa della Letteratura per la Svizzera italiana, www.casadellaletteratura.ch Casa della Letteratura Lugano
  • Home
  • Programma
    • Archivio Edizioni
  • Progetti speciali
    • Il vicino Ticino: voci in traduzione
    • Corso di Traduzione Editoriale
    • Residenza di scrittura per audiovisivo
    • 80 anni Alberto Nessi
  • La Casa
    • Cosa facciamo
    • Chi siamo
    • Storia
    • Statuti
    • Testimonials
  • Sostenitori & Partners
  • Sostieni la casa
    • Benefattori e Filantropia
  • indirizzo e contatti
  • Links
  • iscriviti alla newsletter
  • PRENOTAZIONE POSTI
Foto
PRENOTA
INGRESSO GRATUITO
​Aperitivo di Natale a seguire 
Come da tradizione, le Edizioni Svizzere per la Gioventù sono l'evento di chiusura della stagione.
​

Le ESG, sin dal 1932, avvicinano i giovani lettori a tematiche attuali e rilevanti, promuovendo la crescita cognitiva ed emozionale. Quali lettori possiamo pensare di avere in futuro, se il leggere non diventa parte integrante della vita dei più giovani? Lo sappiamo: crescendo saranno sollecitati da media, social, influenze diverse e talvolta a noi incomprensibili. C'è un però. Quel però è rappresentato da ciò che gli abbiamo messo in mano quando più sono stati ricettivi, quando hanno iniziato a confrontarsi non solo col mondo, ma con le sue contraddizioni, soprattutto con tutte le domande che il rapportarsi con gli altri impone, mentre al contempo la propria personalità e carattere sono stati in formazione. 

Ripetiamo sempre che saranno le nuove generazioni a fare meglio di noi ma perché questo accada, è necessario fornirgli  quei mezzi che gli permetteranno di decrittare il mondo prima, e forse cambiarlo poi.




Casa della Letteratura per la Svizzera italiana

​Villa Saroli
​​Viale Stefano Franscini, 9 

CH-6900 Lugano (CH)

Contatti:
alla pagina dedicata (qui)​
Ufficio Stampa:

​Laboratorio delle parole di Francesca Rossini
Lugano (CH) – Bologna (I)

Mob: +41 77 41 79 372
Cel: +39 335 54 11 331
francesca.rossini@laboratoriodelleparole.net
​www.laboratoriodelleparole.net
  • Home
  • Programma
    • Archivio Edizioni
  • Progetti speciali
    • Il vicino Ticino: voci in traduzione
    • Corso di Traduzione Editoriale
    • Residenza di scrittura per audiovisivo
    • 80 anni Alberto Nessi
  • La Casa
    • Cosa facciamo
    • Chi siamo
    • Storia
    • Statuti
    • Testimonials
  • Sostenitori & Partners
  • Sostieni la casa
    • Benefattori e Filantropia
  • indirizzo e contatti
  • Links
  • iscriviti alla newsletter
  • PRENOTAZIONE POSTI